Fondazione Lombardia Ambiente

Il centro studi rappresenta un nuovo punto di riferimento per la città, un elemento – anche simbolico – di rigenerazione urbana, un segno di qualità architettonica votato alla qualità dell'ambiente. La sua impronta a terra nasce da una figura ellittica, interrotta in più punti per ricavare gli accessi all'edificio; su un lato, quello rivolto verso la città, il volume è sezionato dalla linea netta della facciata a creare una quinta sulla piazza. Il fiume Seveso e il contesto urbano sono le presenze con le quali il centro studi si propone di dialogare. La facciata interamente a vetri interagisce con la città e mostra all'esterno la sua attività. A rendere vibrante e vivace l'architettura interviene l'uso strategico del colore.
Durante le ore notturne, la facciata a vetri assume il ruolo di uno schermo bidimensionale sul quale si riassumono – attraverso la luce artificiale – le tinte dell'interno.
Completato
2012
Sei appassionato/a alla natura dell'abitare?
Per le novità, i seminari ed ebook gratuiti inserisci la tua email

Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per i fini indicati nella informativa sulla privacy.